| 
	
		
		
		
		 Dal momento che devo aspettare ancora venti giorni per la maturazione del filtro nel frattempo sto cercando di "studiare" un po' e portarmi avanti. 
Mi sto focalizzando sulla comprensione dei valori dell'acqua e sulle tecniche per modificarli. 
la mia fauna (ricordo) sarà composta da un trio di betta splendens (1M,2F), un branchetto di trigonostigma heteromorpha (dai 6 ai 10 circa), due planorbis e alcune red cherry (sono indeciso sui pangio) 
Partendo dalla mia acqua di rubinetto che ha un GH di 16° e un KH di 6° mi è chiaro che dovrò abbassare un po' tali valori e sto cercando di reperire informazioni per quanto riguarda i valori ideali per la fauna che introdurrò. 
Da quello che mi pare di capire i Betta, PH a parte (6,5) non hanno grossi problemi con le durezze mentre i trigonostigma prediligono un GH compreso tra 5 e 12. 
E' giusto così (purtroppo le informazioni che si trovano a volte sono incomplete e avolte contrastanti)? 
In seconda battuta volevo chiedervi qual è il valore esatto che mi devo prefiggere di raggiungere? 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 
Continuando a reperire informazioni mi sono imbattuto in questi valori "ottimali": 
 
PH 6,5 
GH 8 
KH 6 
 
Sono giusti? 
Help me, please!!! 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di emmelle125;  09-01-2013 alle ore 20:48.
					
					
				
			
		
		
	 |