Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2013, 02:43   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio, IMHO, lavarla e dismetterla.
All'occorrenza verrà ripristinata e avrà il filtro già maturo, ma NON la microfauna presente in vasche avviate da tempo, per cui gli avannotti andranno nutriti con infusori se lo necessitano (non mi riferisco necessariamente ai corydoras). Sarà anche più instabile, a causa di un fondo "giovane" (se lo metterai), quindo occhio a non esagerare col cibo e a non sovrappopolare.

Non lascerei un fondo a imputridire in una vasca senza movimento d'acqua e magari al buio. Poi, dipende: magari puoi metterla alla luce naturale (tipo in una serra o una veranda) e mantenere una qualche flora (anche solo alghe o fitoplancton). Le soluzioni dipendono dallo spazio e dalle possibilità che hai. In questo modo massimizi la microfauna (allevarci dafnie, anche all'esterno, sarebbe un'idea niente male: all'occorrenza porti tutto incasa e metti le uova a schiudere).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10124 seconds with 13 queries