mmm.... mai sentita ma.... dalla dimensione delle uova, a meno che questa femmina non sia lunga tipo 15cm (e lo escluderei) direi sia una delle tante specie con fase larvale alla schiusa, che poi alle larve serva acqua salmastra (o decisamente MOLTO dura) per lo sviluppo... oppure abbia fasi larvali esclusivamente in dolce... o adattabili a dolce e salmastro... lo ignoro... ma a vederla così, le uova, mi sembrano troppo piccole perchè poi si schiudano esemplari già formati, come per le più comuni heteropoda, cantonensis ecc ecc...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|