Daniel.. ti spiego le conclusioni che ho tratto..
Da quanto ho letto oltreoceano sembra che questi biopellets che non sono altro che una fonte di carbonio costante che viene rilasciato per sfregamento permettano una vasca grassa con valori tirati.. Ossia da quello che ho capito sembra ci sia una costante produzione di "alimento" nella fattispecie batteri che vengono assimilati da animali filtratori ecc riducento nitrati e fosfati(quasi come se fosfati e nitrati tornassro cibo assimilabile).. Poco tempo fa avevo letto del problema di InK della sindrome della vasca piena, se le bioballe (come le ha battezzate algranati) funzionano si dovrebbe almeno in parte risolvere questo problema. Isomma Daniel voio proar e visto che con un'ottantina di euro riesco a montar tutto voglio vedere che combinano. Ovviamente sempre che il sistema a cascata di carico funzioni..Giusto per farvi capire in america il kit per il biopellets costa 57$ compreso di reattore e lenticchie devo solo trovare qualcuno che me lo invii..
x Algranati
Non ho capito molto proverò casomai la pompa di risalita ho una nj3000 con mandata xAcqua originale.. magari ha ancora un po di margine ma le bioballe vanno mosse con 1000 1200 lph almeno così dicono..
X Roby..
Sabato non ci sono

