Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2013, 21:51   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Riprodurre i Danio margaritatus (il nome corretto) non è difficile...la precauzione maggiore è fare in modo che non mangino le proprie uova...e che nessun altro animale lo faccia...(forse, a questo scopo, sono inadatte le caridine per cui non le metterei nell'acquario).

Per stimolare la riproduzione nutri i pesci con cibo vivo e congelato (è la migliore alimentazione sempre, non solo per la riproduzione) e, quando le femmine si gonfiano un po', puoi spostarle insieme ad un maschio nella vaschetta arredata con tanto muschio sul fondo e qualche pianta fluttuante/galleggiante.

Metti gli esemplari nel tardo pomeriggio e, con un po' di fortuna, la mattina dopo potrebbero fare le uova!
Poi levi tutti gli adulti e lasci sviluppare nella vaschetta gli avannotti, nutrendoli con naupli di artemia e cibo congelato di piccolissime dimensioni (es. cyclops). E' l'alimentazione migliore per gli avannotti!
In alternativa c'è il cibo secco di piccole dimensioni, ma non è così efficiente come i naupli!


Facci sapere come va!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries