Ok,ora ci siamo
Nella prima foto,partendo da destra abbiamo una ludwigia palustris,a sinistra in primo piano una Limnophila e per finire sul fondo una rotala forse rutundifolia
Nella terza foto,partendo da destra,una Hygrophila difformis,subito a sinistra della roccia un anubias ed in primo piano cryptocoryne
Nell'ultima foto,in primo piano microsorium varieta'windelov,in basso si intravede pogostemon helferi e a sinistra forse un eustralis
Ovviamente prendi con le pinze quello che ti dico e verifica in rete se il tutto corrisponde
Riguardo l'acqua visto che devi cominciare a ridurre i valori,fai cambi del 10% di pura osmosi,cosi' riduci i valori lentamente e stressi meno i pesci
Le lampade vanno ancora bene,considera che dopo circa 6 mesi l'efficienza si riduce del 50%
Sostituisci subito la porosa e riavvia l'impianto
|