|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
|
Quote:
|
per chi dice che va bene l'acquario di comunità:
|
ho detto che va bene la stessa acqua, non di accrescerli in vasca 
si ma se il fondo non è immerso in acqua ossigenata, fa più male che altro
|
in effetti avevo letto male.
dunque dovrei mettere via la vasca con il fondo immerso in acqua ossigenata?
spiega spiega :D
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Io tengo il 16 lt sempre maturo con solo un filtro a zainetto (sono 7 W di consumo: praticamente nulla). Sta attivo senza cibo, con qualche potatura e cinque o sei planorbarius che si nutrono delle alghe.
Quando ne ho bisogno, ho una vasca matura per schiudere le uova (e nessun problema di nitriti). Le lumachine ripuliscono il cibo non mangiato.
Aggiungo che per certe specie (aeneus, paleatus) adatte ad acqua anche duretta, l'accrescimento in acqua a temperatura ambiente (diciamo circa 20°) va benissimo (e permette di fare cambi con acqua decantata e sempre nuova esattamente alla stessa temperatura e valori). Occhio perché il minimo sbalzo di valori o temperatura uccide gli avannotti.
|
sono aeneus.
mi fa piacere rileggerti, all'epoca avevo aperto un 3d e mi avevi dato un sacco di informazioni per l'allevamento dei cory.
fosse per me, terrei la vasca da 7 litri, ci metterei 2 piantine e qualche caradina.. ma il problema e che non posso tenerlo perchè non ho spazio.
se non mi serve sono obbligato a svuotarlo (o metterci poca acqua) e rifilarlo in soffitta...