Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2013, 22:27   #3
tetta80
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Cittā: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Allora, intanto devi dare subito via i reticulata, tagliare l'acqua (la durezza deve essere mooooooolto bassa gH 0-4, e acqua acida: pH 6, per gli axelrodi, che sono pesci piuttosto delicati ) Inizia col tagliare, anche perchč con la conduttivitā sopra i 300 microsiemens le piante rischiano di non riuscire ad assorbire gli oligoelementi necessari...

Ti ringrazio per la disponibilitā,pero' scrivendo cosi ci capisco poco,non scordiamoci che vorrei approfondire quello che non ho fatto fino ad ora.I reticulata mai sentito questo nome.axelrodi mai sentito.In poche parole vorrei parole piu' elementari.Grazie e scusatemi.
tetta80 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10871 seconds with 13 queries