Alcune cosuccie per me non vanno...
1 Non è definibile biotopo nè per popolazione nè per flora

I pesci non seguono l'acquario idrografico-regionale (non sono dello stesso fiume): Colisa lalia medio basso gange, rasbore heteromorpha tailandia e sud-est asiatico e pangio kuhlii sumatra, borneo e malasya........è un acquaio tematico...

Se vuoi delle piante asiatiche, per rimanere nell'acquario tematico (cioè dedicato all'asia del sud e del sud-est) ti consiglio: Limnophytla, Azolla, Salvinia, Ceratophyllum, Rotala (tutte le specie), Cryptocoryne varie, Hygrophyla cormbosa e polypserma (in generale tutte le hygrophyla) vallinseria americana ( cosmopolita

)
L'acquario non deve per nulla essere movimentato ( i lalius (trichofgaster lalius), i pesci a cui dedicchi la vasca, vivono in risaie, se le risaie sono biologiche direttamente nella risaia, se invece usa diserbanti nei canali di scolo delle risaie, e nelle zone stagnanti del medio basso gange, anche se i trigonostigma vivono in ruscelli movimentati si adattano senza problemi ad una vasca ferma. L'acqua sarà abbastanza tenera gh: 5- 15, pH 6-7 ( per la riproduzione sarebbe meglio il primo, visto che si riproducono nella stagione monsonica, con acqua torbida, ph acido (foglie che rilasciaono tannini e acidi umici))....... questi sono i valori.
Per l'arredamento è fondamentale una vegetazione molto fitta e tante piante galleggianti, alcuni legni e superficie ferma, puoi alimentarli con cibo congelato e vivo (per la ripro è importante avere un pH acido e un'alimentazione ricca, che stimola la riproduzione e riproduce la grande quantità di cibo, motivo per cui si riproducono, potendo nutrire i piccoli...)
Spero di essere stato esauriente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)