Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2013, 13:21   #10
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Conta che pero' il motivo principale per cui ho messo la Co2 è che ho acqua con ph 7,6-8 , solo con quella riesco a tenere il tutto sotto il 7, in teoria le mie piante non avrebbero bisogno di co2, il problema è che le dragonstone son state inserite a fondo nella sabbia (merito del negoziante che mi ha aiutato ad allestire) , togliendole fuoriuscirà il sottofondo fertile, son tutte le conseguenze catastrofiche del caso.
Rispetto alla seconda fotografia ora ho meno limnophyla, ma molta più P.octopus, tipo un boschetto sulla destra. la P.helferi è stata tolta e ho inserito una pianta a stelo a crescita veloce nel centro, purtroppo sulla confezione non c'era il nome.
Riguardo la limnophyla, gli steli potati li avevo inseriti in un caridinaio, 50L con 11W di illuminazione e cresce che è uno spettacolo, velocemente e con internodi molto ravvicinati , nonostante la quasi nulla fertilizzazione e gli 11W...bah
La seconda lampada è una sylvania daylight, ho letto che è una 6000°K quindi come tipo di lampade sono giusto.
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10460 seconds with 13 queries