Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2013, 20:33   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ti sei perso una parte di discussione
Visto l'esperienza decennale mi interessa un tuo intervento a riguardo (hai allevato solo Epipedobates o anche altro?)
Per approfondire ulteriormente il discorso,ti espongo in linea di massima come intendevo procedere:
Realizzazione finto tronco,come gia' specificato,in resina epossidica lavorata,sagomata e colorata con acrilico;il tutto verra' poi rivestito di abbondante plastivel
Posizionamento e fissaggio del manufatto alla base
Strato di argilla espansa o lapillo vulcanico,con spessore superiore al livello dell'acqua
Rete di copertura per evitare la fuoriuscita dell'argilla
Strato di sfagno/torba sul fondo e fissaggio pannello di fibra cocco sulle pareti
Piastra riscaldante sul fondo(quanti watt?)
Posizionamento igrometro/termometro(analogico o digitale?)
Aggiunta acqua e messa in funzione pompa (con cambi frequenti)
Verifico che l'acqua permei tutta la fibra di cocco ed il fondo,nello stesso tempo verifico valori umidita' e temperatura
Posizionamento ed attecchimento piante
Mentre faccio questo mi alleno ad allevare drosofile,collemboli e mini grilli
Credo di non aver dimenticato nulla,quindi procedo nell'inserimento delle rane
Critiche,dubbi e perfezionamenti sono ben accetti,fatemi sapere
Ciao
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19626 seconds with 13 queries