Discussione: Miss you ..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2013, 18:10   #1
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Miss you ..

Quanto tempo..!!
La mia vascona è nel garage di Raiderale, a prender polvere in attesa di essere venduta. Troppo grande ed impegnativa per la concitata routine degli ultimi tempi..

Ma la passione non è svanita, quella non può morire mai!

Vi ho letto durante la mia assenza, sempre con molta ammirazione ed un pizzico di invidia, senza lasciar traccia.
Cercando solo di trarre spunti in più.

I vari Algranati, Zon, Zucchen, Valentina e tutti gli altri con vasche nuove e non, sempre più belle!!

E nel vedere e leggere foto et topic vari ho deciso di ricominciare.
Non ce la faccio a stare senza reef!!!

È tutto in fase di progettazione, a partire dalla camera che ospiterà la vasca, per trovarle l'ubicazione migliore!
Ad oggi di sicuro c'è il litraggio (100 lt max), la vasca (rigorosamente FANTAIL) e l'illuminazione (LED).

La misura che più mi ha convinto è quella che si aggira intorno ai 60x50x35h cm , centimetro più centimetro meno in base a come strutturerò la stanza.

Fermo restante la conditio sine qua non della sump, non mi resta che decidere del mobile.
Mi alletta l'idea di poggiare la vasca su un mobile (non da acquario) ed adattarlo per rendere l'insieme parte integrante dell'arredamento!
Il peso non dovrebbe essere fatale, forse l'acqua potrebbe creare qualche problemino ma mi inventerò qualcosa per rendere l'angoletto della vasca 'impermeabile' ..!!

È un'idea che verrà sviluppata passo per passo, voglio che sia tutto preciso per non tornare più indietro.
Spero di farcela entro Pasqua!

Un saluto e Buon Anno Nuovo!
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10064 seconds with 15 queries