Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2013, 23:53   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo ad entrambi!

Le foglie di castagno vanno bene, così come quelle di quercia e di altri alberi (anche se meno usate)...in questo articolo inglese viene spiegato come raccogliere e usare le foglie di diversi alberi (tra cui diverse specie di querce)

Riguardo all'alterazione dei valori...se le fai bollire parecchio o ne usi poche non hai problemi di alterazione, al massimo si ambra un pochino l'acqua ma questo è un bene in moltissime circostanze!
La decomposizione naturale non altera i valori; se le foglie non sono tantissime (per tantissime intendo una lettiera spessa) non ci sono innalzamenti di fosfati o nitrati rilevanti.

Le alghe potrebbero crescere sulle foglie, ma non dipende da loro! per i funghi e le muffe, se sono bollite non c'è il rischio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10217 seconds with 13 queries