| Io avrei affrontato piu' tardi il problema acqua,per ora mi premeva la scelta del terrario in base a quello che offre il mercato;ho escluso il fai da te per mancanza di tempo e non vorrei aspettare l'avvento di una fiera in provincia di MilanoTutto vero quello che dici riguardo l'acqua
 L' idea e' quella di utilizzare l'acqua in ricircolo per una continua irrigazione delle piante,le rane resterebbero in ambiente umido,ma non a contatto dell'acqua
 Un primo strato di argilla espansa a sua volta ricoperta da un buon strato di torba/sfagno e quindi piante epifite/muschi etc...
 La pompa resterebbe isolata all'interno di un tronco finto realizzato al caso e costruito in modo da poter sfilare questa per manutenzione, pulizia ...
 In sostanza la pompa posizionata sul fondo preleva l'acqua presente nello strato d'argilla per distribuirla tramite apposito irrigatore sulla fibra di cocco ,nella parte alta del terrario
 Utilizzerei solo acqua d'osmosi
 Sempre nel vano pompa metterei un tubo fisso che aspira tutta l'acqua per il cambio settimanale
 Cosi' esposta l'idea come ti sembra?
 |