|
Originariamente inviata da massimotp
|
|
Ho acquistato il suddetto micronizzatore askoll,e con tanta gioia mi sono accorto che la porosa interna era spezzata in due parti.Ho provato a smontarla e con tanto onore risulta incollato.Che fare?Mi tocca avere altri 40 euro in meno dentro la tasca.Ch fortuna!
|
Infatti! Dovresti chiedere la sostituzione in garanzia.
Comunque il mio per ora sta funzionando molto bene. Il suo dovere lo fa egregiamente. Quando si sporcherà, vedrò come regolarmi.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|