|
Originariamente inviata da maraja72
|
|
come skimmer interno vasca, ti consiglerei un tunze nano doc 9002....abbastanza piccolo, con poco impatto visivo, silenzioso ed affidabile....certo hai in vasca spazio sacrificato per lui....(in sump non succederebbe).....
|
comprerò questo ;)
|
Originariamente inviata da maraja72
|
|
io ti consiglio di rivedere la decisione di non avere una sump in quanto devi solamente aggiungere una pompa di risalita e una discesa e hai risolto molti problemi. In questo modo puoi metterci tutta la tecnica con un elevato vantaggio sia per l'estetica della vasca che per la sicurezza di fuoriuscite d'acqua che con uno schiumatoio non puoi mai del tutto evitare.
|
si me lo consigliano in tanti di metterla, il problema è il mobile sotto, non riesco a trovarne nessuno di quelle misure (45x45) che sia chiuso con anta.
Soltanto aperti. E farmelo fare su misura significherebbe spendere un botto di soldi!
Quindi niente sump.
Gia ho il problema dell'osmoregolatore, che alloggerò in una tanica di plastica al posto della sump, ma è un po da vedere dove metterla sta tanica :/
-
Approposito, partendo dal presupposto che il mio acquario è 85 litri, quale litraggio deve avere la tanica per i rabbocchi d'acqua?
Ricapitolando:
Acquario: 45x45x45 = 50 euro (tramite zio che lavora nell'edilizia)
Skimmer Interno: Tunze Nano 9002 = 120 euro (ebay)
Pompa movimento: Hydor Koralia 1 (2300 l/h) = 33 euro (ebay)
Plafoniera???????