Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2013, 10:03   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ok, infatti sapevo di essere al limite, quasi quasi vorrei provare con un bramcetto di leopoldi (all'inizio), come si comportano? Essendo più piccoli è per loro più adeguato un 125 litri? Come potrei allestirlo? In stile amazzonico? Oppure è come il discus un pesce adofilo che vive in vasche spoglie, con solo legni intricati e acqua acida?

Alcune domandine sulle varie specie :
1) Pterophyllum altum: (non ci penso neanche a prenderlo...ma voglio sapere qualcosa in più ) Va allevato in branchi anche da adulto? Oppure da adulto è meglio allevarlo in coppia? Perchè è più difficile? e' un abitante delle "black waters", quindi vuole acqua più acida, poche piante e molti legni, o sbaglio?

2) Pterophyllum leopoldi: sono riprodotti in acquario? Sono di facile mantenimento? Normalmente sono wild o di allevamento? Nel rio delle amazzoni,e anche negli altri, qual è il biotopo originario? Acque nere come scalare e altum oppure foltissima vegetazione?

3) Pterophyllum scalare: ma molte varietà che troviamo nei negozi sono varietà artificiali oppure corrispondono ai diversi fenotipi/specie dei vari fiumi (RIo nanay, rio negro, rio st. isabel ecc ecc)?

  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09157 seconds with 12 queries