Vorrei sapere il biotopo idrograficod'origine del Pterophyllum scalare...(il fiume, o il biotopo specifico in generale, teoricamente andrebbe bene anche il biotopo regionale, ma vorrei essere preciso e capire

)so che spesso di differenziano a seconda del corso (Rio nanay, altum perù...eccecc), ma lo scalare da dove proviene? POtete spiiegarmi quali differenze ci sono tra i vari fiumi e una buona parte dei loro nomi? Ho cercato su internet e su ap ma non sono riuscito a trovare molto...
[ Ho sempre ammirato questi pesci, ma non sono mai riuscito a dedicare una vasca a loro, avrei a disposizione un acquario da 125 litri, e so che potrei inserire una coppia (5-6 giovani, e infine una coppia), ma come fare cogli avannotti? Immagino che anche all'inizio una vasca di 60 litri per l'accrescimento non sia sufficiente, vero? Beh....ci devo pensare, potrei provare ad allevarli in una vasca in plastica in stile ikea....

Per l'allestimento però vorrei cercare di raggiungere la qusi somiglianza alla natura, come faccio nei miei acquari, anche se di solito sono asiatici e non sudamericani, e perciò vorrei sapere le caratteristiche dei fiumi in cui viivono i pesci...

,]