Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2013, 19:39   #4
gambusia80
Guppy
 
L'avatar di gambusia80
 
Registrato: Jun 2009
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 389
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gambusia80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
io ho fatto tutto con una tanichetta da 5 litri...chiaramente usata solo per quello....secchi e riecipienti ustai per l'acquario non devono essere venuti a contatto con detersivi o prodotti chimici...
ehehe bravo io però sinceramente tra tutte le cose che devo comprare per l'acquario la pompa a immersione la vorrei evitare son già tante le spese....
mi sa che dovrò arrangiarmi

Originariamente inviata da davide147 Visualizza il messaggio
Beh io ho optato per la comodità
Secchio da 15 litri, pompa a immersione da 10€, tubo di gomma da un metro
metto il secchio su una sedia ci immergo la pompa e si riempie piano piano la vasca, senza far danni, bagnarsi e sporcarsi le mani....
Quando faccio il cambio immergo la pompa nella vasca e metto un altro secchio sulla sedia
Niente acqua sul pavimento (ero stufo di sentirmi la mogliettina ) e zero sbattimenti
ho anch'io 1 tanichetta dove c'è stata, al massimo acqua decantata mesi o anni... ...ma l'acqua esce male peggio che dal secchio...o uso questa o compro un secchio nuovo che di quelli che ho non mi fido, non ricordo cosa c'è stato dentro in passato..
gambusia80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10242 seconds with 13 queries