Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2013, 18:35   #6
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, secondo me tutti e 3 gli acquari sono opera dello stesso autore. hanno un layout molto selvaggio e disordinato ma nell'insieme danno una sensazione completezza. insomma un vero maestro. nella seconda foto vedo molte specie di piante: rotala spp, microsorum narrow leaf, micranthemum micranthemoides, christmas moss (forse), echinodorus tenellus, pogostemon helfieri, glossostigma elatinoides, utricularia graminifolia e forse qualche altra pianta che non sono riuscito a vedere. la maggior parte di queste piante hanno una crescita medio-veloce (oltre che difficile) quindi richiedono frequenti potature di contenimento, forse anche diverse volte alla settimana.
parlando del layout sicuramente alla base ci sono delle pietre e poi uno o più pezzi di legni ramificati che arrivano quasi al bordo superiore della vasca. ma la parte più difficile è quello di disporre tutte quelle specie di piante in modo naturale evitando l'effetto l'orto.
tutto questo poi presuppone la modesta capacità di saper coltivare le piante, anche molto difficli, in modo ottimale.

insomma il mio consiglio è quello di partire con calma imparando prima a coltivare le piante e poi andare a creare dei layout secondo le proprie doti artistiche e creative.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08118 seconds with 13 queries