Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2013, 16:34   #13
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Rosalba, nella tua vasca non hai messo nessun tipo di fondo? Hai messo cibo in scaglie a distanza di 15 - 20 giorni senza mai fare cambi d'acqua ed ora sei a 2 mesi dalla messa in funzione della vasca???

se sono 2 SI le tue risposte ecco spiegato perché hai quei valori, soprattutto per la mancanza di cambi e per la minore superficie di lavoro per i batteri ( ricordiamoci che anche il fondo ospita batteri utili).

A questo punto se non hai ancora il cosiddetto "ghiaino" in vasca, metterlo ora a vasca avviata ti comporterà un pò più di attenzione nel farlo, sia per il pulviscolo che farà, sia per la difficoltà nel posizionarlo. Dunque io ti proprorrei di togliere il filtro interno e metterlo in un secchio con acqua della vasca, e lo accendi così che continui a girare per non perdere la flora batterica presente. Svuoti la vasca e getti l'acqua, metti il ghiaino (almeno 3-4 cm di spessore) e riempi la vasca con acqua nuova biocondizionata. Posizioni le piante (più ne metti meglio sarà per tutti, tu e pesci compresi) il ceratophyllum va benissimo ed io aggiungerei limnophyla sessiflora. A questo punto riposizioni il filtro (gettando via l'acqua vecchia nel quale lo hai fatto girare nel frattempo) e lo riaccendi. Aspetti 15 - 20 giorni e misuri i valori dell'acqua e se tutto va bene dopo una settimana, 10 giorni ancora potrai inserire i primi abitanti....

Praticamente rifai la vasca e aspetti per certezza una sorta di "seconda maturazione"....ma penso sia il metodo più sicuro.....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15673 seconds with 13 queries