Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2013, 16:20   #1
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vasca per caridine japonica

Ciao a tutti!
Ho un acquario di circa 30 lt (con il tronco dentro. saranno circa 20 lt netti) che vorrei dedicare alle caridine japonica. L'acquario è ormai avviato da un anno e dentro c'è un unico grande tronco che si sviluppa per tutta l'altezza dell'acquario, ricoperto di foltissimo muschio.

Ovviamente ho guardato diverse guide su internet, ma mi hanno aiutato poco, perchè soprattutto per i valori dell'acqua sono molto generici. Alcuni addirttura dicono di usare acqua del rubinetto, ma è una cosa troppo generica, visto che io per esempio ho acqua del rubinetto con pH 8 e KH 14.
Quindi vorrei sapere da voi le seguenti cose:

1 Le dimensioni e l'arredo dell'acquario vanno bene?
2 Quali sono i valori di pH e KH ottimali ( in base alle vostre esperienze), considerando che avrei l'obbiettivo di riprodurle (mi sono informato sulle modalità e so che non è uno scherzo ma aprirò un topic a parte) e quindi non mi basterebbe vederle "resistere" in un acqua non adatta a loro
3 Qualche dritta per riconoscere maschi e femmine? Ho letto un po' su internet, ma non mi è chiarissimo: si guarda la pancia (larga nelle femmine per ospitare le uova, incavata nei maschi) e i puntini (ben separati e casuali nei maschi e uniti a formare righe nelle femmine)??
4 Quanti individui e in che rapporto maschi/femmine?
Qua mi fermo, spero possiate aiutarmi, per eventuali altri dubbi scriverò di nuovo.
Ciao e grazie!
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08904 seconds with 15 queries