Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 23:03   #7
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto la co2 a gel per un anno. Funziona benissimo con il micronizzatore Ruwal, per citarne uno. Quello Askoll non so, non lo avevo ancora, però forse no perchè necessita di pressione maggiore. Ho provato anche il flipper Askoll, costa 6 o 7 euro e va anche bene. Micronizzavo 50 bolle/minuto, giorno e notte. Quindi per questo non preoccuparti.
Dunque, ti consiglio di cambiare e comprarne uno, anche economico. Chiedi prima qui però, alcuni non funzionano un granchè. Oppure puoi provare con una porosa di tiglio, se la trovi. Ti dico un segreto: io i primi tempi usavo gli inserti di legno dei mobili. Sono quei cilindretti di legno che si inseriscono nelle parti di mobile per tenerli fermi. Un sacchetto ne contiene una infinità e durano un paio di mesi l'uno. Della dimensione che possano entrare nel tubicino della co2, per metà lunghezza. Micronizzano come una porosa di tiglio, se ce l'hai, provane uno. Magari ce l'hai anche a casa. Comunque, comprati un micronizzatore o un flipper. Pochi euro.
Ciao.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08308 seconds with 13 queries