Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 20:13   #164
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massi70 Visualizza il messaggio
Uf uf uf ... ho finito ora di leggere tutte le paggine di questa interessantissima discussione !!!!

Innanzitutto complimenti, poi qualche domanda sul metodo con bombola di O2 (quello fai da te con argento e piombo l'avevo già provato, ma non è affatto stabile !): se non si ha spazio in sump (tanto meno pensare di fare una paratia ad hoc) non posso fare niente ?
Stavo cercando di ragionare fisicamente sul "reattore" (pensando magari al funzionamento di quello di CA), ma non so che pesci prendere ...
Massi, complimenti per la maratona che Ti sei fatto per leggere tutto

Capisco il problema degli spazi e del modo in cui funziona il reattore. Se però vedi quello che ha fatto l'amico Max, risponde un pò al Tuo problema. Un cilindro chiuso fuori sump può andare bene. Le cose essenziali sono:
1)un ingresso dall'alto per l'acqua
2)l'uscita della stessa deve avvenire pescando alla base del cilindro (utile la possibilità di strozzare il tubo di scarico.
3)L'immissione del gas deve avvenire dal basso per permettere il massimo flusso in controcorrente.
Sarebbe consigliabile non avere grossi diametri del cilindro per sfruttare al meglio il dosaggio dell'ossigeno, ma la diluizione del gas in acqua, avviene lo stesso se si rispettano i principi che ho spiegato nel topic.
-Forte scomposizione del gas in bolle fini per aumentare al massimo la superficie di contatto gas-acqua
-Forte agitazione del gas ridotto in fini bollicine, prodotto dall'acqua in ingresso (non serve un forte flusso)
-Lunga persistenza del gas nel cilindro per sfruttare al massimo il gas impiegato e ridurne molto il consumo.
-Flusso dell'acqua somposto per rallentare la velocità dell'acqua e renderlo molto variabile (i ricci in plastica hanno questo scopo oltre a spezzare le bolle insieme con il flusso dell'acqua in ingresso).
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11731 seconds with 13 queries