Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 20:03   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ste mi sa che non ha capito, visto che chiede fino a che non è partito il filtro.
Allora in un marino il filtro non serve anzi è deleterio, in quanto accumula nitrati che nel marino non vengono smaltiti dalle piante come nel dolce, ed inoltre sono molto dannosi per i coralli.
Quindi il filtro non si usa.
eventualmente può essere usato in futuro per mettere all'occorrenza carbone e/o resine.
Se hai una sump la parte tecnica va tutta messa la, il suo scopo è quello quindi anche il riscaldatore va in sump non in vasca.
Ti servono 1 kilo di rocce ogni 5 lt di capienza della vasca quindi Vasca da 100 lt=20kili di rocce vive, questo rapporto può scendere se le rocce sono molto porose.
Le rocce sono il vero filtro della vasca.
Le due boccette che ti ha dato credo siano batteri ed alimenti per gli stessi, controlla che siano per marino, se di puoi anche usarli male non faranno, se sono scarsi non fanno niente.
Il negoziante che ti ha seguito segue dei concetti un po' antiquati.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15299 seconds with 13 queries