|
Ciao, per esperienza fatta in questi mesi, ti dico che è giusto metterlo più in basso possibile come ti è stato detto, e sarebbe meglio metterlo sotto l'uscita del filtro per far si che le microbolle, incontrando il flusso di mandata dell'acqua vengano sparate in tutta la vasca. Tanti nascondono il diffusore in mezzo alle piante. Io l'ho dovuto posizionare nel vetro frontale, in basso a sinistra, perchè anche la mia mandata è frontale. Ho ovviato al problema tubo comprandone uno nero che praticamente non si vede. Comunque questo è quello che si consiglia di solito. La risposta certa la puoi avere solo tu, nel senso che prova a posizionarlo dove dici tu e controlla il ph con la tabella ph/kh. Se ottieni il valore che ti serve con un numero sufficiente di bolle allora va bene anche la. Se devi aumentare le bolle uno sproposito, allora ti conviene trovare un punto con un movimento maggiore, fino ad arrivare sotto (o anche nel vetro opposto, quindi di fronte) alla mandata :)
Spero di essere stato chiaro. ciao.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|