Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 10:41   #17
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho visto, un diffusore come tanti, farà quello che potrà, cioè poco. Io avrei investito almeno nell'Askoll. Certo costa di più, però è il migliore. Dunque lo vuoi mettere vicino all'ingresso dell'acqua. Ci fai capire meglio come funziona la sump? Magari con uno schema. o una foto. La bombola da 3 kg va bene, se hai spazio meglio una da 5 kg, ti durerà di più. Le info che chiedo sulla sump, sono perchè vorrei suggerirti il meglio, almeno per quello che so io. Se qualcuno ha dei suggerimenti diversi, si faccia avanti :)
Fai una foto della vasca, e un particolare della sump.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12391 seconds with 14 queries