Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 01:45   #44
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
non sono d'accordo... nei migliori plantacquari che ho visto, i pesci non dicevano niente in più... per cui se uno vuole allevare una specie è bene che cerchi di ricreare il suo ambiente, in modo da commettere meno errori possibili, per garantire il massimo benessere ai pesci...

si può ottenere verde anche senza co2 aggiunte e illuminazione da stadio
D'accordo o meno penso che in un plantacquario un discus possa fare la differenza, come la possa fare un branco di paracheirodon innesi, ma non e' questo il succo del discorso. Per me lo sbaglio che fate e' dire che dobbiamo ricreare per forza l'ambiente adatto per il meglio dei pesci. L'esempio ecclatante sarebbe dover per forza mantenere un PH inferiore a 6 per poter far vivere al meglio un discus? Del resto nella maggior parte dei fiumi dove vive il PH e' acido.
Invece nella stragrande maggioranza delle vasche il discus e' allevato con PH sopra al 6. Pertanto questo vuol dire che non vede l'ora di morire?? E' questo che dobbiamo capire
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16008 seconds with 13 queries