Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2013, 23:33   #15
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 non modifica il kh. e poi vicino a bolle di ossigeno è come non averne, e ancora, in 1200 litri non ne parliamo :)
Devi metterla in un punto dove può essere distribuita meglio possibile in tutta la vasca. se hai una piccola pompa aggiuntiva, piccola tipo 3 watt, la direzioni sul diffusore che metterai e le bolle gireranno un po nella vasca.
------------------------------------------------------------------------
con questo sistema, in 1200 litri farai veramente poco.
Misura l'acqua del rubinetto che utilizzi. intendo il kh e posta i valori. il micronizzatore o reattore che sia, lo metterei nella vasca. magari vicino ad una piccola pompa aggiuntiva direzionata sulla superficie del setto per fare girare piu possibile le bolle. Tu un micronizzatore lo hai? se si, quale.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo

Ultima modifica di alessandro_71; 02-01-2013 alle ore 23:39. Motivo: Unione post automatica
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18964 seconds with 14 queries