Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2013, 17:07   #7
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, un piccolo consiglio: tanti usano l'attak, io non lo avevo, e ho sigillato il tappo al deflussore con la colla a caldo. Sigilla pure quel tappino laterale del deflussore, tanto non serve. Usa tanta colla. rendi il sistema rigido, perchè svitando spesso per sostituire la bottiglia, finirà per perdere da qualche parte. Io ho utilizzato anche un passacavi di tipo elettrico, per il passaggio deflussore/tappo. Penso che puoi farne a meno, però.
KH 10? Anche li sarà impossibile abbassare il PH con la co2, soprattutto a gel.
Rileggevo il tuo post:
- 2 astronotus età 5 anni (30/35 cm)
- 2 Hypostomus plecostomus 5 anni (35/40 cm)

Useranno le tue povere piantine come insalatina novella :):):)
Sai che gli Astronotus di 35 cm ribaltano tutto il fondo?
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10280 seconds with 13 queries