Ciao, io ho usato per quasi un anno la co2 a gel. Ho imparato a gestirla in qualche mese. La mia vasca è da 120 litri e usavo una bottiglia di coca cola (e una di ricambio) da 1,75 litri. Erogavo circa 50 bolle/min (dico circa, perchè è impossibile renderle costanti) giorno e notte e riuscivo ad avere il PH 6.8 partendo da PH 7.5.
Quando mi ero informato, appunto un anno fa, avevo capito che per vasche grandi era un po difficile utilizzare questo sistema per far abbassare il PH.
Faccio alcune considerazioni:
- quando usavo il gel, utilizzavo un micronizzatore Ruwal (ho anche provato il flipper Askoll) e direi che funzionava bene;
- il sistema durava 3 settimane;
- il problema di 1200 litri è che già, di per se, non so se è sufficiente un micronizzatore tipo Askoll, probabilmente ce ne vorrebbero due!
- quindi io userei un reattore attivo tipo Tunze o altri (a questo punto perchè non utilizzare la co2 a gel?);
Avevo anche sentito di alcuni che utilizzavano una damigiana al posto della bottiglia, però li non saprei aiutarti con le dosi.
Comunque per non dilungarmi troppo, se vuoi utilizzare questo sistema, non preoccuparti, sembra difficile però ci vuole solo un po di pazienza. Dipende dal tuo obbiettivo: certo la Glossostigma è una bella impresa, però per le altre secondo me, con un reattore, potresti farcela. Per abbassare il il PH non so, ma solo perchè è una vasca veramente molto grande e anche li ci vorrebbe comunque una bombola grossa e un reattore.
Un'altra cosa: so di persone che sono andate avanti anni con il gel, io dopo un anno sono passato alla bombola ricaricabile che è più costante come erogazione e la spengo di notte.
Se hai bisogno, fai un fischio :)
Ps: a proposito, rileggendo la tua domanda, per regolarti sulla quantità di co2 da immettere devi utilizzare la tabella PH/KH. Ne trovi tante in rete.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|