|
Il neon giusto non ha una lunghezza d'onda specifica, ma deve avere lo spettro distribuito su tutte le lunghezze d'onda dello spettro visibile, da 400nm a 700nm.
Comunque, mentre per i neon con spettro molto limitato, come quello che hai preso, viene dichiarata la lunghezza d'onda, per quelli con ampio spettro in genere sono indicati i kelvin che sono una media ponderata dei colori emessi, perciò sull'altro neon disponibile bianco saranno con molta probabilità dichiarati i kelvin. Vedi che i kelvin siano compresi tra 4000K e 7000K.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|