Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2013, 15:03   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulla riproduzione dei corydoras, trovi TUTTO sul portale e in rete.

Se continui ad allevarli in spazi ristretti (tipo i fondi di bottiglia o vaschette a galleggiare) l'inquinamento dell'acqua te li uccide in poche ore (come è successo a te) soprattutto se fornisci uovo e latte (per cosa il latte, poi? mica sono vitelli ).
Acqua pulita, e un litraggio decente (io li accresco in 16 lt con ghiaia e qualche potatura, sempre maturi e pronti allo scopo).

PS: i corydoras soffrono particolarmente lo sbalzo di valori. Quando sono avannotti, ancora di più (uno sbalzo minimo li uccide e stop). EVITA di variare i valori agli avannotti quando sono piccoli, di variare la temperatura dell'acqua, di aggiungere sali (e comunque MAI il solo bicarbonato di sodio). O trovi il modo di avere acqua da cambiare a temperatura e valori costanti OPPURE li schiudi e li accresci in acqua di rubinetto a temperatura ambiente (18 - 20 gradi vanno bene a molte specie, semmai l'accrescimento rallenta ma non è un problema), fai i cambi con acqua decantata nella stessa stanza (quindi alla stessa temperatura e valori).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries