|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Davide, le variazioni ci sono inevitabilmente anche se come dici Tu si possono limitare ma dovrebbero avvenire al contrario. Al mattino prima dell'accensione, dovresti avere in vasca un Ph più basso rispetto a quello che hai a fine fotoperiodo e il contrario per il redox, ovvero valore alto al mattino prima dell'accensione e più basso a fine fotoperiodo.
|
Ciao, le variazioni sono normali, come dice anche
DOM ha installato il refugium per avere un pH più stabile.
|
Originariamente inviata da dom
|
vasca DSB 70x70 + piccolo refugum
illuminata con fotoperiodo dalle 11 alle 22 con una plafoniera a led
illuminata con fotoperiodo invertito dalle 21 alle 10 (pochi watt?quanti??)
|
Quindi hai un'ora di buio
|
Originariamente inviata da dom
|
La cosa strana è il comportamento del ph che tende ad alzarsi durante le ore di illuminazione del refugium ed a scendere durante il fotoperiodo della vasca.
|
Ore di illuminazione della vasca principale, ma buio nel refugium che ha la Chaetomorpha, quindi l'alga produce solo CO2 e il pH in vasca si abbassa... (una ipotesi)
Alghe in vasca o una descrizione della vasca in genere dove la posso trovare?
Animali e organismi presenti in vasca?? sapere il modella della plafo farà bello, ma non è utile alla biologia della vasca...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)