Discussione: full tank syndrome
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2012, 21:58   #22
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Scheva non sono a zero. La teoria è alimentare abbondantemente e rimuovere tutto ciò che non viene consumato, o prima che decomponga tramite lo skimmer, o appena decomposto con le resine e carbone. Credo altresì che i PO4 influiscano maggiormente sul colore rispetto a gli NO3,ma potrei sbagliarmi.
Alimentando abbondantemente, pur rilevando solo un impercettibile aumento dei valori (0,01 PO4 solo a luci spente), i colori si sono nettamente scuriti, perlomeno oltre i miei gusti.
Se non alimento la vasca deperisce lentamente.

E' possibile che le strade per sviare il problema siano molteplici, tra cui per esempio, potrebbe esserci di aumentare il numero di pesci... bisogna provare.

Al momento sono dell'idea che un sia possibile prevenirla evitando di "sovrapopolare" la vasca. Una vasca impostata come ho descritto sopra, potrebbe essere una soluzione.
Ho capito,sono convinto pure io che i PO4 influiscano maggiormente sul colore dei coralli rispetto a gli NO3,d'altro canto sono sempre stato dell'opinione che uno 0,01 di PO4 fosse un valore praticamente irrilevante per la colorazione stessa ma potrebbe essere che invece influisca in qualche modo.
Provare ad inserire delle resine in un letto fluido non comporta dei grandi stravolgimenti e potrebbe essere un esperimento interessante da abbinare parallelamente ad un incremento dell'alimentazione
scheva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11805 seconds with 13 queries