Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2012, 18:53   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da odranoel Visualizza il messaggio
Allora a questo punto è meglio avere un bel refugum pieno di rocce e sabbia più tosto di mettere tutti in vasca???
Io da esperienza, posso dire che avere grandi rocciate che si sviluppano in altezza, pur con pompe potenti, non si arriva a coprire tutte le zone causando spesso ristagni, quindi si ricorre a mettere in funzione più pompe che spingono da varie direzioni.

L'ideale come si è detto e come avviene sui reef, è appunto quella laminare che deve comunque avere una variazione in piccola misura. Durante il giorno sui reef si verificano, cambiamenti di direzione di corrente con picchi di intensità anche notevole, che creano una sorta di "spazzolamento" di rocce e coralli. Per contro la notte, la situazione cambia molto, restando una corrente laminare molto più leggera.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10535 seconds with 13 queries