|
Originariamente inviata da Mat le Verseaur
|
Per quanto riguarda la CO2, la bombola mi è finita la sera stessa della giornata in cui avevo fatto il cambio dell'acqua...
Quindi forse le 2cose insieme hanno causato ciò?
Comunque i valori, misurati oggi, sono: PH=7,5 KH=4 NO2<0,3mg/l NO3<12,5mg/l
Buoni, no?! (tranne PH da abbassar di circa 1grado, credo)
Inoltre, metto le foto delle "cosa" bianca sulla pinna dorsale della femmina di Ram.
Adesso son nelle vostre mani
|
In relazione a quanto riferisci mi viene da dire che i sintomi possano essere posti in relazione con la variazione del ph che era tenuto sotto controllo dall'emissione di CO2.
Un grado di ph non è poca cosa, dato che la scala di valori si muove su base logaritmica a base 10.
Dovresti gradualmente riportare il ph nella soglia tollerabile della specie (6,5 - 7) e possibilmente manterlo in quelle condizioni con della torba nel filtro biologico (1 g per litro) senza affidarti esclusivamente alla CO2.
La macchia bianca - che dettaglio della foto non riesco bene a vedere - è assai ridotta nella dimensione, proverei a riportare i valori nei range di riferimento prima di iniziare qualsiasi genere di trattamento. Non è da escludere che ci possa essere una remissione spontanea nel momento in cui il soggetto ritrovi le condizioni ideali.
Ciao.
sv