31-12-2012, 13:37
|
#17
|
|
Ciclide
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53

Messaggi: 1.881
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da melech
|
ink le resine che utilizzo sono le fhosguard della seachem per po4 e silicati ne uso 200 gr in circa 300 litri, il filtro a letto fluido è quello dell'acquamedic. Non ha nessun tipo di filtro meccanico particolare a parte una piccola griglia in entrata e in uscita per evitare al meteriale di uscire, il flusso della pompa lo tengo in modo che si smuovano leggermente all'interno del cilindro.
Paul mi disse che i fosfati in natura si rilevano solo con strumenti da laboratorio e parliamo dell'ordine di 3_4 decimali dopo lo zero, gli strumenti a nostra disposizione arrivano a malapena a 2 decimali e con approsimazione, quindi più si mantiene questo valore stabile e basso più i ceppi batterici introdotti con il sistema zeovit, hanno la capacità di svolgere il loro lavoro!
Sheva questo è tutto quello che so, per il resto ho fatto il classico ragionamento, se da lui funziana provo anche io. Non ho mai avuto problemi, ma sinceramente non ho mai provato nemmeno a togliere tutto, sono molto soddisfatto così e proseguo in questo modo. La mia ignoranza è abissale!!!!
Tutto qui,
|
interessantissimo!...ogni quando le sostituisci? hai mai usato anche il matrix? 
|
|
|