Discussione: full tank syndrome
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2012, 09:13   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando rifaccio la vasca, la faccio in stile Crucco...

130x130x50, illuminata con la sola 12x54 alta, in centro un pochino spostata in avanti... poche rocce basse sul fondo e scelta della posizione dei coralli secondo le reali necessitā di luce, esattamente come fa lui. Molta acqua "libera" e bassa densitā di coralli, senza grossi ostacoli alla circolazione dell'acqua. Tecnica e restanti rocce nella parte posteriore della vasca, quindi niente sump e pompe inutili che limitano gli scambi d'acqua e costano in corrente elettrica.

Che ne dite?
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries