Discussione: full tank syndrome
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2012, 19:39   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scheva, se non alimento, i colori schiariscono, ma non fanno nemmeno in tempo a diventare stile zeovit, perchè prima di arrivare lì, smettono di spolipare, i tessuti si assottigliano e diventano opachi. Non accade per tutti, ma per una buona parte degli animali.

Se alimento, riparte la crescita e la salute generale migliora, ma i colori scuriscono. Ora sono a PO4 0,01 al buio e 0 a luci accese, per farti capire che sono comunque bassi.
Pensavo a una gestione con forte esportazione dei nutrienti, quindi alimentare molto e togliere molto rapidamente, su più fronti, quindi direttamente il cibo solido prima che decomponga con lo skimmer e la parte di fosfato inorganico con le resine.
Bene o male in America fanno così in molti e i risultati non mancano.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries