Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2012, 15:20   #16
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
anche io ho una curiosità ..... come fai a fare crescere le alghe che si vedono nelle foto se hai i valori a zero ??
io non ci riesco
Bella domanda Stefano....interessa anche a me, solo che con valori di NO2 - NO3 - PO4 non misurabili, ho in vasca due ciuffi di Caulerpa serrulata e una palla di cheto che crescono un casino. Appena trasloco nella nuova, metterò tutto nel filtro dedicato in sump.
Io mi sono dato una risposta su questa crescita imputandola proprio all'organico presente nel sedimento.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio

Scusa ma perchè dici che inserisci coralli pieni di alghe?....dove prendono 'ste alghe?
in mare,ce nè di zozzeria sulle basette..per lavoro importo coralli e pesci
Si, sapevo da tempo della Tua attività, ma mi sembrava strana la cosa di alghe sulle basette....forse anche per il fatto che allevo quasi solo LPS e quindi non osservo con attenzione gli SPS....Grazie.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 30-12-2012 alle ore 15:23. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries