Discussione: Granchi Ovalipes spp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2012, 20:52   #2
marine74
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
tu che sei esperto di granchi,volevo mettere una calappa flammea in un 100 litri,come la vedi?
quanto cresce?ti ha mai mangiato pesci e gamberetti anche di piccola taglia?
Ciao Emiliano,
esperto è una parola grossa...
grande appassionato si.....

ti premetto che io abito vicino Torino e ho trovato un negozio che se lo vedi eviti di entrare ma ti trova di tutto.
La mia passione per i granchi nasce dalle origini dei miei famigliari. Ogni estate mi facevo almeno un mese e mezzo al mare e ne catturavo di vari tipi (Mediterranei).
Avevo uno zio che aveva la barca da pesca e vedendomi appassionato mi aveva costruito una vasca con luci tipo pescheria; pietre e sabbia del posto e filtro praticamente assente costituito da un ricircolo con una vasca secondaria che ogni giorno veniva riempita con acqua di mare presa a largo.
Il gioco di un estate vederli mangiare, muoversi ecc......

A fine Estate tutto in mare.

A metà anni 90 ho cominciato con il marino, e sono finito in mano a cialtroni speculatori che mi vendevano il pesce dal box arrivato dall'aereo.... non ti dico che lista di morti, quanto ho speso ecc....
di granchi però allora neanche l'ombra.

Negli ultimi anni ho ripresoe grazie a qualche esperienza in più e internet ho meno fregature e più soddisfazioni.

Io personalmente i granchi li distinguo in 2 categorie :

belli per colorazioni
belli per forma

La calappa forse è uno dei più belli per forma.
Sembra un melograno da "chiuso".
Ha delle chele molto forti che gli permettono di rompere cozze e vongole. E' la sua passione ed è pure uno spettacolo. Non ho più foto e video causa una rottura irreparabile di un hard disk ma era da vedere.
Considera che io l'ho presa di 4 cm circa.
In un anno è raddoppiata.... alla fine del 2° anno è arrivata a 10 cm abbondanti...
Molto pigra, ma non troppo nascosta, certo non corre dietro i pesci, ma è la notte il problema.....
Io personalmente avendola allevata in una vasca simile alla tua ho puntato a lei. Tutto quindi era in funzione di lei... ti posso dire che ignora le stelle marine e i pesci "ossei".
E aggiungo che la cernia che ho tenuto per poco viste le sue dimensioni rispetto all'acquario non ha avuto problemi di convivenza.

Poi ho fatto un principio da esperienze mie, ossia che i granchi (al di la dei discorsi territorialità e accoppiamento) non uccidono per cattiveria ma per fame....
Se tu capisci quanto vuole mangiare e cosa mangia il gioco è fatto...
Pensa se si trova una cozza al giorno vicino le chele se si perde in lotte inutili per il cibo!

Per i gamberi penso che ci sarebbero problemi se malati o impediti da qualcosa altrimementi no perchè sono molto più veloci, meglio "aragostine".

Il mio consiglio è se vuoi vederla crescere è di non riempire troppo la vasca....
Magari opta per pesci semplici ma robusti in proporzione a lei.

Credimi anche una vasca di soli granchi e crostacei può darti enormi soddisfazioni!
marine74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries