Discussione: Biotopo fiume Salawin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2012, 20:24   #8
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Se la GH si attesta su quei valori la KH si regolerá di conseguenza....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Dalla GH non si può ricavare automaticamente la KH, misurano specie chimiche diverse e hanno in comune solo l'unità di misura (il grado tedesco °d per l'acquariofilia, il grado francese °f per il sistema internazionale).
La prima misura infatti principalmente la concentrazione di ioni calcio e magnesio in acqua, la seconda quella degli idrogenocarbonati, che non sono sempre legati a calcio e magnesio.

Per esempio il lago Tanganica ha, indicativamente, 12°dGH e 20°dKH...
Ok tutto giusto se questo viene rapportato in natura e alle acque dure...
Il salawen con una gh bassa non ha problemi rapportato alla KH e.di conseguenza risulterà sempre più bassa della gh IN QUELLA TIPOLOGIA DI AMBIENTE

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14540 seconds with 13 queries