Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2012, 17:41   #1
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
Parto dal presupposto che in acquariofilia non si può parlare di etica perchè nel bene o nel male ogni essere vivente DEVE avere una sua posizione in natura e non è stato messo li per caso quindi una volta tolto dal suo ambiente non è altro che un organismo senza un fine o scopo indipendentemente da come vive nel nostro acquario.
questa per me è una favoletta alla Disney... la natura non ragiona mai nel singolo esemplare, gliene frega una cippa che uno viene tolto dal suo ambiente, gliene frega tanto che un ambiente venga distrutto...

alla luce di ciò se un esemplare viene allevato correttamente in cattività, e ciò sensibilizza l'animo dell'allevatore e così facendo non rompe le balle quando un opera viene fermata perchè distrugge un habitat, quell'esemplare ha raggiunto uno scopo più alto di essere un grumo di carbonio che passa da un livello all'altro.
Ale scusa ma quando parli di natura e distruzione dell'ambiente tu intendi solamente le piante? ..... no perchè per me l'ambiente è l'insieme degli elementi,piante ed animali compresi......sta sicuro che l'ambiente si degrada non solo con la deforestazione ma anche togliendo l'animale che lo abita ,perchè ognuno ha il suo compito ed è parte della catena alimentare
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09043 seconds with 14 queries