Discussione: Consumo di Mg
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2012, 00:10   #11
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
scusate se è un po' ot ma proprio oggi stavo cercando una cosa del genere

in che proporzione vengono consumati gli elementi della triade? è vero che mentre ca e kh vanno integrati molto spesso l'mg viene consumato molto più lentamente e quindi si può andare un po' più leggeri?
Si fanno i test e si reintegra di conseguenza non c'è una proporzione fissa, anche perché da vasca in Vasca può esserci differenza, io ad esempio non lo reintegro mi rimane costante come il resto della triade solo col reattore e i cambi quasi settimanali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
si ma grosso modo... non ci dovrebbe essere una qualche proporzione tipo che nella calcificazione dello scheletro il corallo consuma per ogni mole di calcio tipo 2 moli di carbonati e mezza di magnesio (numeri sparati alla *****) su cui basarsi prima di partire?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10547 seconds with 13 queries