i festae tralasciando quel gran guazzabuglio che è la loro tassonomia, sono ciclidi che provengono dalle zone andine, sono stati rinvenuti nel Rio Guayas, Rio Guayaquil, Rio Chanchan, Rio Durango, Rio Boba e Rio Clementina nell'Ecuador e del sistema del Rio Esmeraldas e Tumbes nel nord del Perù.
a livello di allevamento non hanno grossi problemi di adattamento a valori perchè è appunto adattabile e robusto, anche a livello di abitudini alimentari è abbastanza rustico, essendo un ciclide con attitudini predatorie si può dare loro pezzi di pesce e gamberetti, ovviamente non bisogna esagerare con il proteico

il vero problema con loro è appunto l'elevata aggressività intra e extra che è veramente portata all'eccesso, 200cm (700/1000lt) di lunghezza è il minimo indispensabile per un coppia formata partendo da dei giovani e bisogna essere lesti a togliere gli altri appena questa si forma (ah son molto prolifici

).
senza contare che bisogna sempre fare attenzione ai rapporti di coppia, se la coppia "scoppia" con questa specie bisogna essere rapidi a isolare gli esemplari altrimenti diventano guai.
è sicuramente una specie fantastica, bisogna avere la vasca giusta per tenerli al meglio