Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2012, 20:28   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! con i rocio ci stai al pelo, andinoacara rivulatus assolutamente no per una coppia minimo 150cm (per cui serve più spazio).
i flower horn faccio fatica a capirli sono un ibrido di varie specie per cui non li consiglio mai, sono estremamente aggressivi (dovuta anche alle specie scelte per selezionarlo), spesso hanno problemi di fertilità, problemi intestinali, vengono allevati in stato di perenne stress(in genere mettono specchietti in cui si vedono riflessi) per aumentare la bozza cefalica o "gobba/horn" che si sviluppa maggiormente in presenza di altri maschi ecc...

sicuramente gli andinoacara pulcher stanno molto più comodi, altre specie ottime per quella vasca possono essere:
-mesonauta sp
-cichlasoma amazonarum
-heros sp
-guianacara sp
-gymnogeophagus sp
queste sono alcune specie abbastanza facili da trovare, tanto per rimanere in sudamerica, altre belle specie che puoi tenere ce ne sono anche in centro america (un pò di meno visto che i caratteri diventano un pò più accesi).

più grande è più spazio necessita, poi quelli che hai scelto hanno tutti caratteri focosi per cui ancora più spazio, non ti credere, ma il vision non è mica grande
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12490 seconds with 13 queries