| 
	
		
		
		
		 Grazie per i consigli! 
 
Mettendo insieme tutti i vostri commenti, direi che sono certo al 95% che si tratti di cianobatteri. 
 
Per quanto riguarda la lampada da 18000 K, siete tutti d'accordo sul fatto che non va bene per un acquario dolce e andrebbe sostituita con una da 6000 - 6500 K?  
 
Sull'antibiotico io ho il timore che faccia danni alla flora batterica del filtro e perciò causi una moria di pesci... Lo considererei come "extrema ratio", anche perché la situazione non è drammatica, ma solo fastidiosa (devo rimuovere patine di ciano da vetri e foglie una volta alla settimana). 
Per cominciare, proverò con una rimozione manuale "spinta" seguita da 3-4 giorni  di buio, poi vi farò sapere! 
Grazie ancora e buone feste 
 
Luca 
------------------------------------------------------------------------ 
PS: uso una miscela 3:2 rubinetto / osmosi, ma ignoro cosa siano esattamente le diatomee... 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di luca1978;  28-12-2012 alle ore 19:40.
					
					
						Motivo: Unione post automatica
					
				
			
		
		
	 |