|
E' vero. Infatti prima il nostro amico dovrà seguire tutte le indicazioni che quelli più esperti di me gli daranno, come ho fatto anche io del resto, poi se non avrà più nulla da provare potrà dare un occhio alla 'ricetta' che gli ho postato ed utilizzarla se vuole e se la situazione è critica come lo era la mia. Le cause esatte per le quali arrivano i ciano, mi pare, non si conoscono, si va un po per tentativi: lampade errate(!), acqua con poco movimento(!), nitrati e fosfati alti(!). Questi mi sembra che siano le cause per una invasione algale, io avevo provato anche con un prodotto contro le alghe della Sera ma non ho avuto miglioramenti. Li ho avuti solo con buio per 4 o 5 giorni (non ricordo) e poi antibiotico. Comunque lampade, nitrati e fosfati e movimento acqua è sempre meglio sistemarli. Poi, la ricetta è li. Se vuole la usa.
Io ho solo postato la mia esperienza.
Buone feste a tutti.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|