Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2012, 22:42   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
ad esempio con ciclidi nani del sud America che hanno bisogno di acqua ecide, ottenere Ph bassi diventa un problema.
Il problema sussiste con la co2 non se usi torba catappa o pignette d'ontano.
Che io sappia il limite più grosso dei filtri Amburgo o ad aria e che non sono idonei per vasche ad alto carico organico, con i filtri biologici moderni si riesce ad ottenere prestazioni superiori in minor spazio.
Beh, spiegami con un filtro ad aria o d'Amburgo dove potresti mettere la torba... Pigne e foglie di Catappa sono decisamente più consone, ma acidificano nettamente in modo più blando e talvolta non centrano niente con la ricreazione di un ambiente naturale. Va bè... Per quello che riguarda l'utilizzo di filtri ad aria in vasche con un carico organico elevato, siamo sempre li... L'acquariofilia consapevole detta che in una vasca ci devono essere Moooolte piante e Poooochi pesci...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23377 seconds with 13 queries